Tipologia: banca dati bibliografica e a testo completo.
Ambito disciplinare: Infermieristica, Medicina, Riabilitazione, Psicologia
Lo strumento di ricerca più completo per le Scienze infermieristiche. Tramite CINAHL Complete, gli utenti possono accedere facilmente e velocemente al full text delle principali riviste, alle risorse basate sull’evidenza clinica, a brevi lezioni e molto altro.
Se dovete ricercare dei termini per parole libere, digitate il termine o i termini nella stringa di ricerca (apparirà un elenco con dei suggerimenti relativi al termine utilizzato nella stringa).
Per cercare dei termini nel Thesaurus di Cinahl occorre selezionare la funzione "Titoli CINAHL" che si trova nella barra delle funzioni in alto.
L'utilizzo del Thesaurus è fondamentale per essere sicuri di utilizzare il termine più appropriato e i relativi sinonimi e/o varianti grafiche. E' possibile la ricerca di un termine che inzia con una determinata parola o che contiene la parola o l'elenco di termini ordinati per importanza.
Per restringere i risultati e affinare la ricerca è possibile applicare dei Filtri. Nella pagina dei risultati sono presenti sulla sinistra le principali categorie di Filtri per limitare il numero di record. I principali filtri sono: Testo completo, Riferimenti disponibili, Riassunto disponibile, Data di pubblicazione (occorre spostare la barra del tempo per limitare i risultati ad un certo range temporale), Tipo di documento, Argomento: titolo principale, Pubblicazione, Editore, Lingua, Età, Sesso, Geografia.
Per avere il quadro completo dei Limiti applicabili alle ricerche è possibile selezionare il link "Mostra di più" sotto la barra temporale. Si aprirà una pagina con tutti i limiti disponibili. Tra questi è possibile ad es. scegliere la Lingua di pubblicazione, il Tipo di pubblicazione (es. Meta Analysis, Practice Guidelines, Protocols, RCT, Review), Gruppi di età, Pazienti interni, Pazienti ambulatoriali, Primo autore infermiere e molti altri.
Una volta lanciata la ricerca, la pagina dei risultati presenta un elenco di record bibliografici numerati. I record sono ordinati di default per "Rilevanza" e nel formato "Breve" (Titolo dell'articolo, Autori, Parole chiave dell'argomento, Immagini del documento miniaturizzate e condizioni di accesso al formato full-text). E' possibile cambiare l'ordinamento dei risultati selezionando tra le seguenti opzioni: data più recente, data meno recente, fonte (rivista), autore, aprendo il relativo menu a tendina.
Per salvare i record di interesse è sufficiente selezionare l'icona a forma di cartelletta che si trova a destra accanto ad ogni record. Tutti i record selezionati verranno salvati provvisoriamente in una cartella sul server della banca dati. Per visualizzare i record presenti nella cartella temporarena occorre cliccare sull'icona a forma di cartelletta presente nella barra delle funzioni in alto. I record salvati rimarranno nella cartella per tutto il tempo della sessione e verranno cancellati al termine.
Accedendo alla cartella in cui sono presenti i record salvati, (cliccando sull'icona della cartelletta presente nella barra delle funzioni blu in alto), sono disponibili le seguenti attività: Stampa, E-mail, Salva file, Esporta. Di seguito sono descritte le diverse funzioni in dettaglio.
Stampa: è possibile selezionare i record e stamparli, scegliendo anche uno specifico formato (Citazione dettagliata e riassunto, Citazione breve, Citazione breve e riassunto) , e lo Stile citazionale (es. AMA, APA, Harvard e altri ancora).
Nota bene: se si spunta l'opzione "Rimuovi elementi dalla cartella dopo la stampa" i record verranno cancellati dal server.
E-mail: è possibile inviare i record bibliografici utilizzando la funzione "e-mail". Nel caso di articoli per i quali è disponibile il full-text è possibile includerlo come allegato in pdf o in html. E' inoltre possibile scegliere tra diversi formati di citazione (breve, breve e riassunto, dettagliata e riassunto) e tra alcuni stili citazionali (Harvard, APA, AMA, Vancouver, MLA e altri ancora).
Salva: per salvare i record come file è disponibile la funzione "Salva". Sono presenti le opzioni relative al formato del record e allo stile citazionale. E' possibile anche personalizzare ll formato del record selezionando tra i campi disponibili.
Esporta: con questa funzione è possibile salvare o inviare via e-mail le citazioni bibliografiche in un formato compatibile con gli strumenti di gestione delle citazioni. I formati disponibili sono diversi.
E' anche possibile settare il formato preferito di esportazione configurando le Preferenze nell'apposita funzione presente nella barra delle funzioni in alto.
Evidence-based Care Sheets:
In Cinahl sono inclusi oltre 150 "Fogli informativi basati su prove di efficacia", o "Evidence-based Care Sheets", che forniscono dei riassunti su tutto quello che è noto su una determinata malattia o condizione clinica, come pure le migliori opzioni di trattamento. Ogni foglio include le evidenze più recenti, le statistiche, le ricerche e la bibliografia su un determinato argomento.
Lezioni Rapide (Quick lessons):
Le Quick lessons-QL di Cinahl offrono una panoramica di argomenti infermieristici, con le informazioni sul flusso di lavoro infermieristico (dalla descrizione/eziologia, valutazione, obiettivi del trattamento, comunicazione al paziente o ai famigliari).
Immagini (Images)
E' disponibile in Cinahl la ricerca di Immagini nella funzione "Images" raggiungibile dal menu in alto sotto la voce "Altro" o "More".
Con questa funzione si possono ricercare immagini, tabelle, foto. E' possibile filtrare per tipologia di immagine (Bianco e nero, a colori, tabelle, diagrammi, illustrazioni, mappe. Verificare sempre in fondo al record relativo all'immagine le condizioni di utilizzo (What am I allowed to do with this image?).