Skip to Main Content

Biblioteca di Medicina e Scienze Varese: Biblioteca

Biblioteca di Medicina e di Scienze Varese

Biblioteca di Medicina e Scienze Varese - Edificio esterno
Sala consultazione
Libro

Avviso scadenza servizio fotocopie

Contatti e orari di apertura

Biblioteca di Medicina e di Scienze
Via Dunant, 3 21100 - Varese

Contatti

Orario di apertura al pubblico

  • da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.00

Staff

Pelucchi Letizia (Capo Ufficio)
letizia.pelucchi@uninsubria.it tel. 0332-421424
Banfi Melissa Letizia (Bibliotecaria)
melissa.banfi@uninsubria.it tel. 0332-421432
Sandrini Monica (Bibliotecaria)
monica.sandrini@uninsubria.it tel. 0332-421427

Leganto

Leganto, il portale dei testi d'esame, è ora disponibile

Vetrina del mese

Qui trovi i consigli di lettura selezionati dalla Biblioteca sul tema di questo mese. Per consultare la bibliografia clicca sull'immagine sotto.

Aprile 2025: Etica e bioetica

Novità dal catalogo 2025 - Testi d'esame

Lezioni di geriatria : per i corsi di laurea in Scienze Infermieristiche e altre professioni sanitarie
Psicologia delle disabilità e dell'inclusione
 Fisiologia umana : elementi
L'utilità della storia : il passato e gli altri mondi possibili
Un tempo senza storia : la distruzione del passato
Automi, linguaggi e calcolabilità
Digital signal processing
Fisiologia medica vol 1
Midwifery : preparation for practice / Sally Pairman. Elsevier 2023
Atlante fotografico di anatomia umana
Neurodinamica clinica : guida pratica alla valutazione e al trattamento delle neuropatie periferiche
Infermieristica medico-chirurgica
Anatomia in azione
Ethics and Practice in Science Communication
Come la religione si è evoluta e perchè continua a esistere
Passione civile, Tullio de Mauro
Per un punto Orfeo perse la cappa : dieci lezioni di antropologia del mondo antico

EBOOK - Novità dal catalogo

Reading it wrong : an alternative history of early eighteenth-century literature
Artificial intelligence and bioethics : perspectives
Contemporary Neuroma Management
Mastering Scientific Presentations : Unlocking Your Communication Skills
Artificial intelligence in clinical practice : how AI technologies impact medical research and clinics
Life Sciences Research and Scientific Writing
Principles of Immunotherapy in Breast and Gastrointestinal Cancers : Activity, Mechanisms of Resistance and New Sensitization Strategies
Place naming, identities and geography : critical perspectives in a globalizing and standardizing world
Bacterial Enzymes As Targets for Drug Discovery : Meeting the Challenges of Antibiotic Resistance
Cybersecurity and EU Law : Adopting the Network and Information Security Directive
 P53 in Breast Cancer : Molecular Mechanisms, Clinical Implications, and Therapeutic
English for Medical Communication : A Guide to Course Design.
How to read a paper : the basics of evidence-based healthcare
 Epigenetics in human disease
Social Media and Youth Mental Health
dvancement of Insects As Food and Feed in a Circular Economy
 Artificial intelligence in bioinformatics and chemoinformatics
Pocket companion to Robbins and Cotran pathologic basis of disease
Encounters With Children E-Book: Pediatric Behavior and Development
Critical Care Manual of Clinical Nursing Procedures
Harper's Practical Genetic Counselling, Eighth Edition
Big data, data mining and data science : algorithms, infrastructures, management and security
 Critical toponymies : the contested politics of place naming
The vocabulary of medical English : a corpus-based study
Emery and Rimoin's Principles and Practice of Medical Genetics and Genomics
Medical imaging and radiotherapy research: Skills and strategies

Opere in consultazione

Storia del cinema italiano vol. 5
Campbell's operative orthopaedics / [ed.] Frederick M. Azar, James H. Beaty. Elsevier 2021
Diagnostic histopathology of tumors / [ed. by ] Cristopher D. M. Fletcher.  Philadelphia, 2021

Nuovo servizio Chiedi alle biblioteche

Hai bisogno di consulenza, orientamento e informazioni sui servizi? Oppure per le tue ricerche e per la preparazione degli esami?

Chiedi alle biblioteche!

  • Il nuovo servizio ti permette di cercare in autonomia le risposte di cui hai bisogno.
    Avrai a disposizione le FAQ di tutti i servizi tra le quali potrai lanciare una ricerca a testo libero. In alternativa potrai selezionare da liste di argomenti e parole chiave i termini che rispondono alle tue esigenze, e trovare le FAQ corrispondenti.
  • Se la tua richiesta è per una ricerca bibliografica oppure se non hai trovato ciò che ti serve nelle FAQ potrai inoltrare una tua specifica domanda tramite un form. Un bibliotecario esperto ti suggerirà risorse, strumenti, modalità di ricerca.
    Le risposte verranno fornite via posta elettronica entro 3 giorni dalla richiesta.

Vuoi accedere direttamente al form di richiesta? Clicca sull'immagine qui sotto

Novità: Scientific writing

Scientific writing: make your research paper readable!

Questo manuale pratico è pensato per chi fa ricerca e vuole raccontarla in modo chiaro e coinvolgente. Sono presenti consigli utili per scrivere testi scientifici facili da leggere, esempi reali presi da vari ambiti e tanti spunti su come adattare lo stile al messaggio che vuoi trasmettere. 

 

Life Sciences Research and Scientific Writing

Questo libro è pensato per guidare i giovani ricercatori nella stesura delle loro tesi e dei loro primi manoscritti sulle Scienze della Vita. Vengono trattati tutti gli aspetti che favoriscono una narrazione scientifica efficace, dalla progettazione degli esperimenti alla gestione dei commenti dei revisori.

Mastering Scientific Presentations : Unlocking Your Communication Skills

Con questo libro, sia i dottorandi che gli scienziati esperti con esperienza in conferenze svilupperanno il proprio stile di presentazione e condivideranno con piacere il loro lavoro con un pubblico di tutto il mondo. All'interno troverai consigli pratici, tecniche e trucchi per preparare le tue presentazioni in modo efficiente.

English for Medical Communication : A Guide to Course Design.

E' una guida pratica alla progettazione di corsi di comunicazione sanitaria in inglese per scopi accademici/specifici.  Il libro affronta la comunicazione medica tra professionisti sanitari, non professionisti e ricercatori.

How to Read a Paper

In uno stile chiaro e coinvolgente, "How to Read a Paper" chiarisce il concetto di medicina basata sulle evidenze e spiega come valutare criticamente la ricerca pubblicata e come mettere in pratica i risultati. Spiega cosa cercare nei diversi tipi di articoli e come valutare al meglio la letteratura scientifica.

The vocabulary of medical English : a corpus-based study

Questo libro affronta la questione del vocabolario accademico da una prospettiva empirica più generale, concentrandosi sul vocabolario medico. La tesi principale del volume è che la caratterizzazione del vocabolario medico sia molto più complessa di quanto suggerisca un semplice elenco.

International users