Skip to Main Content

Biblioteca di Giurisprudenza e Scienze Umane: Corsi di formazione

Corsi di formazione in collaborazione con Didec e Disuit

corsi di formazione in programma

CORSO DI FORMAZIONE SERVIZI BIBLIOTECARI, RISORSE ELETTRONICHE E BANCHE DATI - ANNO ACCADEMICO 2024-25. SECONDO SEMESTRE

AVVISO: I posti disponibili per questo corso in presenza sono esauriti 

Corso integrativo di tipo f, con riconoscimento di 3 crediti formativi agli studenti dei corsi di laurea attivati presso il Dipartimento DiDEC – Diritto economia e culture e agli studenti del Corso in Scienze della Mediazione Interlinguistica e Interculturale attivato presso il Dipartimento DiSTA.

Obiettivi del corso:

-  orientare alla ricerca di documenti informativi in qualunque formato;
-  promuovere la comprensione e il riconoscimento delle fonti autorevoli;
-  favorire la comprensione del valore delle fonti informative e il rispetto del diritto di autore;
- esercitare alla compilazione di citazioni bibliografiche;
- fornire informazioni per scegliere, analizzare e consultare le principali banche dati disponibili in Ateneo per le ricerche in ambito giuridico (dottrina, legislazione e giurisprudenza) e per ricerche nelle discipline umanistiche;
- avviare alla comprensione e conoscenza degli indici bibliometrici per la valutazione della ricerca scientifica.

Le lezioni si tengono terranno in presenza a Como presso l'aula informatica VS8A al piano seminterrato dell'edificio di Via Valleggio 11, con il seguente calendario:

Lunedì 24 febbraio   - ore 14.00 - 16.30
Lunedì 03 marzo      - ore 14.00 - 17.00
Lunedì 10 marzo      - ore 14.00 - 17.00
Lunedì 17 marzo      - ore 14.00 - 16.30
Lunedì 24 marzo      - ore 14.00 - 16.30
Lunedì 31 marzo      - ore 14.00 - 16.30
Lunedì 07 aprile       - ore 14.00 - 17.00

Iscrizione

Per partecipare occorre iscriversi inoltrando una mail all'indirizzo elena.giavari@uninsubria.it che includa i seguenti dati

NOME, COGNOME, NUMERO DI MATRICOLA,
CORSO DI LAUREA E ANNO DI CORSO FREQUENTATO (es. I anno, II anno ecc.).

Per ottenere la registrazione finale e il riconoscimento dei crediti formativi è necessario avere partecipato al 75% delle lezioni.

Il superamento del corso dà diritto ad ottenere anche un Open Badge Bestre.