In occasione della Giornata internazionale dell'Aria pulita per cieli blu (International Day of Clean Air for blue skies) 7 settembre, proponiamo una bibliografia per incoraggiare la riflessione e favorire l’impegno alla trasformazione dei comportamenti umani che possono influire sulla qualità dell’aria. Il tema scelto per il 2025 dal Programma Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) è infatti “Corsa per l’aria: ogni respiro conta” (Racing to Air. Every Breath Matters).
L'inquinamento atmosferico è il più grande rischio ambientale per la salute dei nostri tempi: oltre ad aggravare il cambiamento climatico, causa perdite economiche e riduce la produttività agricola. Non conosce confini: ciascuno di noi ha la responsabilità di proteggere la nostra atmosfera e garantire aria salubre per tutti.
La riduzione dell'inquinamento atmosferico è importante per il raggiungimento degli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
Hai bisogno di consulenza, orientamento e informazioni sui servizi? Oppure per le tue ricerche e per la preparazione degli esami? Consulta le FAQ sulla pagina
Oppure accedi direttamente al form di richiesta

Via Valleggio 11 - Como
Contatti
Orari di apertura
Sono disponibili i seguenti servizi:
Staff
La biblioteca di Scienze mette a disposizione testi d’esame della collezione elettronica MLOL, EBSCOhost, SpringerLink e EbookCentral di Proquest.
Verifica gli ebook disponibili per la preparazione dei tuoi esami cliccando sull’immagine.