L’Archivio decisioni IAP permette di consultare online tutta la giurisprudenza autodisciplinare (dal 1966 ad oggi). L’Archivio viene aggiornato in tempo reale e permette di effettuare vari tipi di ricerca sulle decisioni del Giurì e del Comitato di Controllo incrociando diversi parametri, ad esempio, articolo violato, anno, numero del provvedimento, nome delle parti, claim.
La banca dati include risorse a testo pieno di Legislazione, Giurispudenza e Dottrina, integrate con circa 200.000 citazioni bibliografiche. Le sentenze della Corte costituzionale sono integralmente presenti dal 1956.
Le sentenze dalla Corte di Cassazione e del Consiglio di Stato sono integralmente presenti dal 2006 e in una vasta selezione dal 1986. Decisioni dei tribunali UE (Corte di Giustizia, Tribulane di I grado) sono presenti dal 1989. La banca dati include una scelta di giurisprudenza di merito dei tribunali locali, a partire dal 2001.
La sezione "Dottrina" raccoglie di migliaia di articoli e commenti d’autore tratti da Riviste Giuffrè dal 1995 a oggi. La naviazione è assicurata tra tutte le sezioni della banca dati. Sono disponibili per gli utenti dell'Università anche il PORTALE DIRITTO E GIUSTIZIA e la RACCOLTA DELLE RIVISTE GIURIDICHE GIUFFRE'
Include profili dottrinali ed operativa connessi alla gestione ed all'amministrazione del personale per gli aspetti legali, contrattuali, previdenziali e fiscali nell’ambito del lavoro subordinato sia privati che pubblico, autonomo e parasubordinato.
E' versione digitalizzata dell’opera a stampa, la cui pubblicazione ha raggiunto la dimensione di 60 volumi, 5.000 voci redatte con la collaborazione di oltre 2000 autori.
Include le nuove voci legate ai grandi temi del diritto pubblicate nella collana I Tematici. Le voci una trattazione sistematica sul tema sotto ogni profilo giuridico.
Repertorio Foro (dal 1981)
Foro Italiano (dal 1987)
Cassazione civile (massime dal 1990 e sentenze integrali dal 1997)
Cassazione penale (massime e sentenze integrali dal 2009)
Merito ed extra (dal 2006)
Quattro Codici e leggi collegate
LaTribunaPlus
Link diretti a siti di utile consultazione
DVD del Foro Italiano e Repertorio
ATTENZIONE: è necessaria una password per accedere alla banca dati.
Studenti : accesso disponibile presso le biblioteche di Ateneo.
Docenti : contattare il SiBA all’indirizzo: insubre@uninsubria.it per richiedere le credenziali di accesso.
Include normativa, giurisprudenza e dottrina italiana e comunitaria. Il portale è curato da Università italiane e amministrazioni pubbliche. Include DoGI, banca dati bibliografica degli articoli pubblicati su riviste giuridiche italiane.
Il portale tematico DIRITTO & GIUSTIZIA, si accede dalla banca data De Jure, così come le RIVISTE GIURIDICHE dell'editore Giuffrè.
L'interfaccio di ricerca assicura navigazione integrata tra la banca dati principale, le riviste e il portale tematico DIRITTO & GIUSTIZIA
ATTENZIONE: è necessaria una password per accedere alla banca dati.
Studenti : accesso disponibile presso le biblioteche di Ateneo.
Docenti : contattare il SiBA all’indirizzo: insubre@uninsubria.it per richiedere le credenziali di accesso.
Covers News, Legal, and Business domains. Contains full text of newspaper and journal articles, court cases, legal briefs, business information and more.
Portale giuridico che accorpa una banca dati a testo integrale di legislazione, giurisprudenza, dottrina, italiana. Include prassi e formulari ed è integrata con riviste giuridiche degli editori CEDAM. IPSOA, UTET, tra cui il Quotidiano Giuridico on line.
L'accesso include i moduli DIGESTO on line (versione integrale), Codice penale commentato e Codice di procedura penale commentato.
ATTENZIONE: è necessaria una password per accedere alla banca dati.
Studenti : accesso disponibile presso le biblioteche di Ateneo.
Docenti : contattare il SiBA all’indirizzo: insubre@uninsubria.it per richiedere le credenziali di accesso.
La banca dati dell'Osservatorio censisce legislazione, giurisprudenza, dottrina e prassi recente che riguardano l'Università italiana. Il progetto è supportato da ricercatori, accademici, magistrati, avvocati, dirigenti dell’amministrazione e rappresentanti delle istituzioni universitarie italiane e straniere.
Il portale è dedicato alla giurisprudenza del Tribunale federale svizzero. Vi si possono consultare tutte le decisioni del Tribunale federale dal 2007, la maggior parte delle decisioni dal 2000, le decisioni principali del Tribunale federale (DTF) pubblicate nella raccolta ufficiale a far tempo dal 1954 e le decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU). Un link verso l'università di Berna permette di accedere alle sentenze principali a partire dal vol. I (1875).
E' necessaria una password per accedere alla banca dati. Studenti : accesso disponibile presso le biblioteche di Ateneo. Docenti : contattare il SiBA all’indirizzo: insubre@uninsubria.it per richiedere le credenziali di accesso.
Piattaforma documentale de Il Sole 24 Ore che permette la consultazione del quotidiano e di gran parte del patrimonio informativo del gruppo editoriale.